Strategia di Digital marketing per piccole imprese
Analisi
Mettere in ordine le idee e creare una strategia di web marketing che metta in collegamento tra loro tutti i tuoi canali digitali è fondamentale per migliorare la presenza online della tua attività. Sarà notevole anche il risparmio in termini di tempo e denaro.
Una prima analisi dovrà rispondere a domande come:
- ho bisogno di un sito web?
- su quali social network devo puntare?
- è necessario impostare social ads?
- di quanto budget ho bisogno?
Target
Uno degli aspetti poco considerati dalle aziende è la ricerca del target. Alla domanda “chi è il tuo cliente ideale?” raramente la risposta esatta è “tutti”.
Capire chi è il tuo potenziale cliente è importante per impostare una strategia che cerchi di raggiungere quelle precise persone.
I contenuti saranno mirati a quel target e le pubblicità saranno più definite, raggiungendo solo persone potenzialmente interessate ai tuoi prodotti o servizi.
Budget
Quando si parla di budget, le piccole attività tendono a storcere il naso. La realtà è che le imprese che lavorano a livello locale possono sfruttare i potenti mezzi a disposizione dai social per intercettare i loro clienti ideali senza grandi budget.
Se lavori a livello locale, nella maggior parte delle volte hai bisogno di pochi euro al giorno per pubblicare inserzioni di successo.
Piattaforme
Piuttosto che investire tempo e fatica per gestire tutti i principali canali digitali esistenti, in primis i social media, è preferibile concentrarsi solo sui canali sui quali è possibile raggiungere il proprio target.
Una volta stabilito chi è il tuo cliente ideale, qual è il tuo budget e quante risorse hai a disposizione, la scelta delle piattaforme sulle quali puntare sarà chiara e naturale.
Sito Web
La maggior parte delle imprese ha bisogno di un sito web. I motivi sono disparati: offrire informazioni aggiornate sui propri prodotti o servizi; mostrare come lavora l’azienda; farsi trovare sui motori di ricerca; cercare nuovi contatti; ecc.
Strumenti come Google Analytics ti permettono di ottenere importanti informazioni sulle persone che visitano il tuo sito e potrai sfruttare questi dati a tuo vantaggio per definire il tuo target e impostare strategie mirate tramite le social ads.
Social Media
Quando si apre un account social il primo obiettivo non dev’essere quello di vendere, per quello ci sono le inserzioni a pagamento.
I social network vanno sfruttati per: stimolare discussioni intorno al brand; fidelizzare i clienti; favorire il passaparola online; mostrare la tua azienda e chi ci lavora; informare sui propri prodotti o servizi; ricevere recensioni positive; ottenere nuovi contatti; e tanto altro.
Tutto ciò, unito ad una strategia per le campagne a pagamento, porterà ottimi risultati nel medio-lungo termine.
Social Ads
Uno dei più potenti mezzi messi a disposizione dai social media. Sfruttando le loro informazioni è possibile creare delle inserzioni a pagamento in grado di colpire un target molto preciso.
Se si conosce già il proprio cliente ideale, è possibile personalizzare la campagna inserendo fascia di età, genere, luogo, interessi e altri dati che ti permetteranno di intercettare solamente quelle persone che rientrano nel profilo del tuo cliente ideale.
Email Marketing
Questo strumento è molto utilizzato in alcuni settori, come quello alberghiero, e meno in altri. Se la tua attività lavora molto con le email e vuole cercare di sfruttare questo fattore a suo vantaggio, allora l’email marketing è il giusto mezzo.
Sfruttando i contatti già esistenti e ottenendone di nuovi, potrai offrire informazioni utili agli utenti, fidelizzarli e iniziare a convertire anche tramite questo strumento.
Altri Strumenti
Gli strumenti del marketing digitale sono tanti e adatti alla maggior parte dei settori lavorativi.
In base all’attività che svolgi, si possono trovare tanti modi per migliorare la propria presenza online, farsi trovare sui motori di ricerca, trovare nuovi contatti e infine convertire.
Strategia su misura per te
Hai bisogno di una strategia di digital marketing a 360°? Ecco come creo una prima bozza per la tua impresa.
1
Sito Web
Analizzo il tuo sito web aziendale (se esistente) e consiglio eventuali miglioramenti
2
Social Media
Propongo un Piano Editoriale adatto al tipo di attività e al materiale a disposizione
3
Social ADS
Consiglio le campagne a pagamento da mettere in moto e quale budget è necessario investire
4
Concorrenza
Analizzo la concorrenza per capire come sono posizionati online e come si pubblicizzano
5
Bozza
Creo una bozza di Digital Marketing Plan e te la invio per poterla consultare con calma
6
INCONTRIAMOCI
Sei soddisfatto della strategia e vuoi iniziare a collaborare? Contattami e ne parliamo insieme
Consulenza gratuita
Compila tutti i campi con i dati richiesti.
Nel messaggio scrivi tutte le informazioni sulla tua attività e su ciò che vorresti per migliorare l’immagine digitale della tua impresa.
La mia ricerca si concentrerà su:
- Analisi del target per identificare il cliente ideale
- Obiettivi da raggiungere sui Social Media
- Ideazione di un Piano Editoriale per i Social Media
- Definizione delle campagne a pagamento sui Social Network e del budget necessario
- Analisi del sito web aziendale per suggerire eventuali miglioramenti
Dopo aver analizzato tutti i dati, creo una bozza di Digital Marketing Plan che potrai visionare con calma. Se sarai soddisfatto, potremmo iniziare a collaborare.
Se non desideri una strategia a 360°, specifica nel messaggio su quale ambito vuoi che mi concentri (sito web/social media marketing/social advertising/formazione).